La corteccia di quercia – anche chiamata corteccia di Qercus Robur – è conosciuta e largamente utilizzata da secoli per le sue virtù e per i suoi benefici: contiene numerosi nutrienti, tra cui la vitamina B12, il ferro e il potassio. Ha anche un alto contenuto di tannino e – secondo alcune ricerche scientifiche – sembrerebbe che i tannini e i nutrienti presenti all’interno della corteccia di quercia siano particolarmente benefici per la salute umana.
Non a caso, i nativi americani erano particolarmente consapevoli delle proprietà benefiche della corteccia, tanto da impiegarla regolarmente e nell’uso comune per scopri antisettici, astringenti e anti-infiammatori, prima che l’arrivo dei coloni nel Nord America cambiasse gli equilibri sociali e ambientali. La corteccia della quercia è considerata ancora oggi la parte più preziosa dell'albero.
Scopri qui una delle migliori pomate naturali a base di scorza di quercia e canapa!
Proprietà astringenti della corteccia di quercia
Come accennato sopra, la corteccia della quercia contiene grandi quantità di tannini e pertanto offre delle proprietà astringenti. Gli astringenti funzionano costringendo o restringendo i tessuti del corpo, sia all'interno e all'esterno, ma non solo, perché gli astringenti naturali della corteccia di quercia hanno una lunga serie di benefici. Svolgono alcune funzioni utili e possono aiutare a limitare i sintomi derivanti da disturbi della pelle, come rughe e secchezza.
Scopri anche l'olio di canapa e le sue virtù per il corpo.
Proprietà antisettiche della corteccia di quercia
Il contenuto di tannino presente nella corteccia di quercia bianca è anche responsabile delle sue proprietà antisettiche, che possono aiutare a prevenire e trattare infezioni di vario genere, sia interne che esterne. I tannini, infatti, si legano con le proteine presenti nei tessuti e aiutano a prevenire patogeni e batteri nocivi. La corteccia di quercia bianca può anche essere utilizzata per proteggere la pelle dalle infezioni e per contribuire a trattare un certo numero di problemi cutanei. È stata usata, ad esempio, per trattare e lenire con successo il dolore derivante da punture di api e di insetti.
Unguento Balcann alla Corteccia di Quercia VS Balcann Gel alla Corteccia di Quercia
L‘unguento Balcann è un prodotto naturale, efficace e dalle numerosissime proprietà idratanti e nutritive: ciò è dovuto alla combinazione dell’estratto di corteccia di quercia unito all’olio di semi di canapa.
L’unguento Balcann Scorza di Quercia è certificato come prodotto di alta qualità, realizzato solo con ingredienti naturali e adatto anche per le pelli più sensibili. Una volta applicato, rilascia gradualmente i suoi ingredienti naturali, creando una pellicola sottile e protettiva sulla pelle.
Il gel è invece meno grasso, ideale per chi ama i prodotti a rapido assorbimento. È anche adatto per pelli sensibili ed è possibile anche conservarlo in frigo e usarlo come gel rinfrescante dopo un bagno di sole, per lenire la pelle arrossata dal calore. Entrambi sono così delicati da essere adatti a bambini di età compresa tra 0 e 3 anni e sono tutti realizzati con ingredienti naturali.