Ecco tutte le proprietà e le ricette per maschere e impacchi fai da te
L’olio di canapa ha numerosissime proprietà benefiche, sia per i capelli che per il cuoio capelluto, perché aiuta a idratare, proteggere e rinforzare. Occorre ricordare, infatti, che per avere capelli sani e belli è fondamentale l’idratazione, soprattutto nei periodi dell’anno particolarmente freddi o particolarmente caldi e nelle zone climatiche dove l’aria tende ad essere più secca. Se l’aria è priva di umidità, infatti, anche pelle e capelli ne risentiranno.
Uno dei maggiori benefici dell'olio di canapa per i capelli risiede proprio nelle sue proprietà idratanti, perché previene la perdita d'acqua e assicura il giusto livello di umidità, sia sulla chioma che sul cuoio capelluto. Inoltre, tra i numerosi vantaggi evidenziati da questo prodotto 100% naturale troviamo anche una grande facilità di assorbimento: l’olio – una volta passato sulla chioma – viene assorbito immediatamente senza lasciare quella sgradevole sensazione di unto tipica degli oli per capelli.
Ma c’è di più, perché l’olio di canapa stimola la crescita dei capelli. Come? Grazie alla presenza degli acidi grassi Omega-3, Omega-6 e Omega-9, che sono fondamentali per aiutare a stimolare la crescita.
I capelli, infatti, sono caratterizzati – fino al 90% - da cheratina, che è una proteina estremamente importante per la salute della chioma. E l’olio di canapa è in grado di fornire questa proteina, soprattutto se lo si include regolarmente in una dieta equilibrata. Inoltre, l’olio di canapa ha la capacità di migliorare la circolazione del sangue del cuoio capelluto; questo assicura che i follicoli piliferi siano nutriti abbastanza da sostenere la crescita dei capelli. Di conseguenza, un uso costante dell’olio di canapa li rafforzerà ed eviterà che si spezzino.
Scopri qui l'olio di canapa per corpo e capelli!
In effetti, quando l’aria è particolarmente secca, i capelli perdono progressivamente umidità, tendono quindi a indebolirsi e a danneggiarsi.
L’impiego dell’olio di canapa aiuta a mantenere intatta e sana la struttura naturale del capello e rende il cuoio capelluto più sano, forte e vigoroso, tale da sostenere meglio la crescita dei capelli.
La tripla azione svolta dall’olio di canapa, che aiuta a far crescere, rinforzare e idratare, rende i capelli più belli e sani e li rende anche più morbidi, lucidi e facili da gestire e pettinare. A rendere i capelli più brillanti e flessibili sono i lipidi contenuti naturalmente nell’olio.
L’olio di canapa dà sollievo e fornisce un aiuto importante nel contrastare le infezioni della cute. Se la pelle è secca, pruriginosa e incline alla forfora – e non viene trattata nel modo più adeguato – si può andare incontro a irritazioni e anche infezioni dolorose del cuoio capelluto. L’impiego costante dell’olio di canapa – associato ad uno shampoo adatto – può aiutare rimarginare un'infezione già esistente e a prevenire il ritorno della pelle secca e pruriginosa.
A confermare tutti questi benefici dell’olio di canapa è una ricerca pubblicata dal Journal of Agricultural and Food Chemistry, che non solo dà il via libera all’uso di prodotti cosmetici a base di canapa, ma ne evidenzia le proprietà e i benefici, sia per la pelle che per i capelli. Grazie a questo prodotto completamente naturale - e non inquinante - è possibile affrontare con un altro spirito alcune delle problematiche più diffuse nel mondo, come l’alopecia.
Leggi qui tutte le proprietà e i benefici dell'olio di canapa
Ma cos’è esattamente l’olio di canapa utilizzato per il benessere dei capelli?
Si tratta di un olio estratto a freddo (senza l’uso di solventi e senza ricorrere alle alte temperature, che priverebbero l’olio delle sue proprietà erboristiche) dai semi di canapa ottenuti dalla pianta di cannabis (da non confondere, quindi, con l’olio CBD, né con l’olio di cannabis contenente THC). Si presenta come un fluido trasparente e non appiccicoso ed è ricco di sostanze nutrienti e benefiche per la crescita e la salute dei capelli. Non a caso, un numero crescente di prodotti cosmetici presentano – tra gli ingredienti principali – proprio l’olio di canapa, perché penetra meglio all’interno dei tessuti e della struttura del capello.
Ideale per le donne e gli uomini, l’olio di canapa naturale è un prodotto ormai insostituibile per chi desidera prendersi cura dei propri capelli senza ricorrere a sostanze chimiche, potenzialmente pericolose per la salute umana.
L’olio di canapa è oggi considerato a tutti gli effetti un integratore naturale, che è possibile consumare esclusivamente a crudo – per condire alimenti – oppure come cosmetico, proprio come l’olio di oliva, l’olio di cocco e quello di arachidi.
Olio di canapa per capelli: ricette e trucchi di bellezza
Per creare una maschera per capelli fai da te con l’olio di canapa basta frullare mezza banana, metà avocado ben pulito, 1 uovo, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di gel di aloe vera, aggiungere 4 gocce di olio di canapa e 4 gocce di olio essenziale di lavanda, quindi mescolare il tutto per rendere il composto omogeneo. Una volta pronto, stendere l’impacco sui capelli puliti e lasciare agire per 15 minuti, quindi risciacquare senza utilizzare shampoo.
Un trucchetto per proteggere i capelli dalle frequenti tinture è aggiungere qualche goccia di olio di canapa direttamente nel contenitore della tinta e poi applicarla normalmente.
Inoltre, per proteggere i vostri capelli dalla salsedine, dalle basse temperature, ma anche dallo smog e dagli effetti dello stress, è possibile confezionare uno spray all'olio di canapa da applicare sui capelli dopo lo shampoo, per renderli morbidi e pettinabili, senza nodi, più robusti e maggiormente lucenti, traendo anche tutti gli altri benefici sopra illustrati. Ecco – qui di seguito - una semplice ricetta per realizzare in casa il vostro olio spray alla canapa per capelli. Versate due tazze di acqua bollita - e poi lasciata raffreddare - in una bottiglia, aggiungete 6 gocce di olio di canapa, 2 gocce di olio essenziale di lavanda – o dell’olio essenziale che preferite – e mescolate.
Ma non è finita, perché potete usare l’olio di canapa per capelli anche da solo! Prima di andare a dormire, massaggiate due/quattro gocce di olio di canapa (a seconda della lunghezza dei capelli e da quanto è folta la vostra chioma) sulla cute e, al mattino, lavateli con uno shampoo all’olio di canapa o bagneteli con lo spray che avete realizzato.