Scopri qui perché dovresti usare l'olio di canapa sul viso!
Tornato alla ribalta internazionale – grazie ai numerosi studi che ne hanno dimostrato proprietà e benefici – l’olio di semi di canapa o – più semplicemente – olio di canapa è un perfetto alleato per migliorare la salute e l’aspetto della pelle del viso e del corpo. Come abbiamo sottolineato più volte negli articoli di approfondimento di questo blog, l’olio di canapa offre tantissime virtù per il viso, come una forte azione anti-età e – di conseguenza – antirughe, in grado di contrastare e ritardare la diffusione dei radicali liberi responsabili dell’invecchiamento. L’olio di canapa favorisce, inoltre, il rinnovamento e la rigenerazione delle cellule e – allo stesso tempo – rassoda e compatta, restituendo elasticità e morbidezza alla pelle.
Una delle proprietà virtuose dell’olio di canapa risiede nella capacità di alleviare eventuali rossori, bruciori, irritazioni e pruriti grazie alle proprietà emollienti e calmanti in grado di idratare in profondità e dare sollievo anche alle pelli più sensibili. Non a caso, l’olio di canapa è particolarmente indicato dopo le esposizioni estive al sole, perché – attraverso un’idratazione profonda – riesce a rinfrescare, lenire e rinvigorire la pelle abbronzata e anche quella arrossata dalle scottature.
E c’è di più! L’olio di canapa riesce a filtrare parte dei raggi UV, è estremamente nutriente ma - allo stesso tempo - non ostruisce i pori della pelle, si assorbe facilmente e non lascia la sensazione di unto. L’olio di canapa, infatti, è estremamente simile ai lipidi presenti nell'organismo, pertanto viene assorbito e assimilato immediatamente dalle cellule della pelle, prevenendone anche la disidratazione, e lascia una sensazione vellutata e di profonda idratazione. Per questo, è un prodotto raccomandato a chi ha la pelle secca.
Inoltre, tra le numerose proprietà dell’olio di canapa, c’è una forte azione anti-stress grazie alla quantità di vitamina D, che consente l’assorbimento del calcio sulle ossa e protegge anche dai tumori (nello specifico ritarda e rallenta la proliferazione delle cellule tumorali e ne stimola la morte). Proprio per questo, è consigliabile assumere l’olio di canapa (alimentare) anche per via orale, integrandolo nella dieta quotidiana.
E per concludere è bene sapere che l’olio di semi di canapa – proprio come abbiamo già visto per i capelli – è un vero toccasana anche per le ciglia: grazie all’azione rinvigorente, questo olio tende a rafforzare le ciglia e a renderle di conseguenza più folte. Provate l’olio di canapa sul viso: può essere usato assoluto, oppure unito ad altri ingredienti naturali per la preparazione di maschere, creme e oli per la bellezza e la giovinezza del viso.
Scopri qui il rivenditore Annabis più vicino a te!